Oggi e’ giovedi’ grasso! Queste frittelle le ho fatte nei giorni scorsi, il resto lo preparero’ per questa sera.
E’ ormai qualche anno che per Carnevale preparo una cena pazza, una cena solo di dolci, e come da tradizione accompagna me e i miei figli anche mia cugina Anna che volentieri mi asseconda ahahah
Domani percio’ arrivera’ il resto, ma per ora godetevi queste 😀
Sono preparate con un set di 3 stampini di forme diverse che vanno avvitate su una sorta di bastoncino con il manico di legno.
Se ne trovano diversi in commercio, ma l’utilizzo e’ sempre lo stesso.
Io ho inventato una bella pastella che si e’ rivelata perfetta:
- 1 uovo intero
- latte 125 g
- farina 00 130 g
- sale 1 pizzico
- zucchero semolato 20 g
- olio (io di semi di mais) 10 g
Semplicemente ho miscelato bene con le fruste elettriche.
Procedimento:
La formina prescelta va scaldata nell’olio, cosi’
Se l’olio e’ gia’ alla giusta temperatura basteranno pochi secondi, quindi va estratta dall’olio e scossa un po’ per far cadere l’olio quindi va immersa nella pastella MA SENZA OLTREPASSARE IL BORDO
Se la formina e’ calda al punto giusto la pastella si attacchera’ alla formina (se non dovesse attaccarsi bene vuol dire che e’ troppo fredda ancora, se invece sembra cucinarsi direttamente nella pastella vuol dire che e’ troppo calda, quindi togliete con una forchetta la pastella semicotta e buttatela).
La formina va quindi immersa nell’olio, la frittella si stacchera’ immediatamente
Con una pinza da fritti dopo qualche secondo l’ho rigirata e dopo qualche secondo l’ho estratta.
Ecco un vassoio
Tagged: carnevale, dolci fritti, frittelle, stampo
belle,anche io ho questo stampino che non uso da tanto,grazie fantastico,buon giovedì grasso
Bene! E’ l’occasione giusta per rimetterlo in uso! Fammi sapere 🙂