
La piastra per i Donuts ( o meglio Mini Donuts, perche’ sono veramente piccolini) l’ho comprata al Lidl tempo fa e devo dire che l’adoro!
Trovo bello preparare i dolci alla piastra, non e’ “impegnativa” quanto il forno, si scalda subito, la accendi e la spegni senza problemi, e poi in 3 minuti ha i tuoi bei dolcetti!
Bisogna solo prenderci la mano, come ho gia’ spiegato nel tutorial dei Cake Pops alla piastra QUI la velocita’ e’ tutto! I fori della piastra sono parecchi e bisogna essere molto veloci, riempiti i primi bisogna evitare che quando si arriva agli ultimi i primi riempiti non abbiano gia’ iniziato a lievitare finendo ovunque.
Trova percio’ un perfetto utilizzo anche qui l’attrezzino che gia’ avevo mostrato per i cake pops:
che permette di versare l’impasto (che e’ piuttosto fluido) in modo molto veloce.
L’impasto che uso e’ quello che c’e’ nel ricettario della piastra, solo sostituendo la panna con il latte.
Per la conservazione: sono favolosi mangiati subito, buoni in giornata, ma gia’ il giorno dopo sono duretti; io generalmente li congelo, sono cosi’ piccoli che poi una volta tolti dal congelatore bastano 10 minuti perche’ tornino morbidi e fragranti come appena fatti!
Per le decorazioni: a scelta, ossia cioccolato colato, noccioline, fiorellini in pasta di zucchero, ma addirittura ho fatto dei mini-segnaposto con i nomi dei commensali.
e i segnaposto:
stasera li ho glassati:
e ora via con le ultime versioni, qui per le maestre delle elementari di mio figlio grande (nome della maestra al centro, circondata dai suoi alunni!)
e in versione ‘Alice’ per l’insegnante di inglese (ve la ricordate la scena? Lei che arriva inseguendo il Bianconiglio e si blocca di fronte ad una porticina troppo piccola per lei, quando si accorge di una scatolina con scritto SERVITI, lei prende dei biscotti su cui è scritto MANGIAMI, PROVAMI, PRENDINE UNO – EAT ME, TRY ME , PICK ONE e comincia a rimpicciolire! :))
e quelli consegnati oggi all’insegnante di religione
e su richiesta, vi metto anche la foto della piastra elettrica:
La piasta che hai comprato da Lidl quante ciambelline faceva?
Potresti mettere una foto o le dimensioni?
Grazie mille..
Ciao!
La piastra fa 7 ciambelline alla volta, stasera ti metto anche la foto. 🙂
L’impasto deve levitare? Quanto tempo?
Ciao Tecla, no l’impasto non deve lievitare perche’ si usa il lievito per dolci (detto anche lievito chimico) che e’ un tipo di lievito che agisce in cottura, con il calore.
Questo e’ anche il motivo per cui bisogna riempire in fretta gli spazi della piastra, al contatto con il calore l’impasto inizia subito a gonfiarsi.
Come hai fatto la glassa gialla?
mah presumo fosse semplicemente zucchero a velo colorante e poca acqua. Bisogna lavorare bene col cucchiaio senza incorporare aria che creerebbe tante piccole antiestetiche bollicine
Anch’io le ho fatte. Sono venuti buonissime. Grazie.
Ne sono felice! Ricorda se ne avanzano le puoi tenere in congelatore, poi quando ti servono le rimetti a temperatura ambiente 5 minuti e tornano perfette!
Ciao, complimenti sono molto invitanti! volevo chiederti se posso evitare di mettere la vanillina e nel caso con cosa posso sostituirla? grazie
Ciao!Certo puoi sostituirla con la vaniglia o qualsiasi altro aroma: buccia del limone oppure io uso molto gli olii essenziali.
Qui bastano 3-4 gocce di limone o arancio o mandarino
Ciao! Secondo te si possono congelare una volta cotti?
sì sì io lo faccio sempre, sono cosi’ piccoli che poi in qualche minuto si scongelano e ritornano perfetti come appena fatti!
Ciao vorrei preparare ma martedì dentro una farcitura dici che è possibile madre e x dire della nutella prima della cottura? E se è si hai consigli da darmi? Grazie
Scusa il messaggio nn è comprensibile. Dicevo le farò x martedì ma volevo farcirle prima della cottura con della nutella secondo te è possibile? E se hai consigli da darmi grazie.
prima della cottura non direi
Ciao, mi puoi dire ,quanto impasto si puo mettere in uno stampino della piastra con 7? Grazie.
Ciao! In realta’ io non lo peso ma lo ‘colo’ col dosatore.
Ti posso consigliare di provarne qualcuno magari senza fare la teglia piena perche’magari i primi non verranno benissimo.
Una volta che ci avrai preso la mano e l’occhio farai prestissimo, vedrai
Dopo quanto tempo si possono glassare ? Devono essere freddi ?
Beh si ma conta che sono piccoli e faranno prestissimo a raffreddarsi
Buongiorno,
Si possono congelare già glassati?
Ciao Marianna, onestamente li ho sempre congelati senza nulla. Temo che effettivamente lo zucchero ne risentirebbe
Ciao,
come si chiama l’attrezzo che usi per versare l’impasto?
Grazie!
Ciao.
In realtà non credo abbia un nome specifico, lo puoi trovare in negozi specializzati in articoli da cucina