Crackers/1
/1 perche’ credo che ne arriveranno altre! Questi li ho fatti con la ricetta delle Lingue di Suocera di Montersino semplicemente tagliando in pezzetti piu’ piccoli la pasta stesa e bucandola con la forchetta per non farla gonfiare.
/1 perche’ credo che ne arriveranno altre! Questi li ho fatti con la ricetta delle Lingue di Suocera di Montersino semplicemente tagliando in pezzetti piu’ piccoli la pasta stesa e bucandola con la forchetta per non farla gonfiare.
Era un pezzo che volevo provare a farle, cercavo un prodotto croccante che fosse adatto per un aperitivo o una merenda salata. La ricetta originale e’ di Montersino e recita cosi’: acqua 250 g farina (W240) 500 g sale 12 g strutto 50 g lievito di birra 4 g Io invece con la Pasta Madre:
Lingue di suocera di Montersino – versione con Pasta Madre Leggi tutto »
In questo periodo sono in fissa con la Semola, e la mia pasta madre di semola piccina lei mi da tante soddisfazioni. Così idea malsana: perchè non convertire la mia versione con pm delle pale di Franko in versione 100% semola? E magari porzionare in 100 grammi, stagliare tutte insieme nella cassetta, e poi cucinare
Focaccine 100% semola Leggi tutto »
Ebbene si’ mi sono inventata anche questa! Niente aromi artificiali, tutto naturale! Avevo avanzato della polpa di pomodoro finissima, cosi’ ho rivestito di carta forno un vassoio dell’essiccatore, ho mescolato la polpa con poco olio sale e abbondante origano. Ho quindi spalmato sul foglio e acceso la macchina. Quando si e’ asciugato bene l’ho frullato.
Aroma pizza fatto in casa con l’essiccatore Leggi tutto »
l’impasto dopo la piega a tre il riposo la stesura
Stiacciata all’olio Leggi tutto »
Ho trovato quest’ottima ricetta sul sito dove avevo preso il latte in polvere, e quindi anche l’amido di tapioca. Mi sono ricordata ieri di averne ancora molto e cosi’ ho pensato di usarlo, e’ la seconda volta che li faccio e devo dire sono veramente deliziosi e facilissimi da fare. Gli ingredienti: Amido di Tapioca
Pao de Queijo – panini al formaggio brasiliani Leggi tutto »
Cercavo una ricettina per usare la mia pasta madre di semola che scalpitava in frigo, e mi sono imbattuta nel post del mio amico Francesco. Cosi’ ho rifatto le sue montanare, e sono state una scoperta meravigliosa! Prima di tutto l’ineguagliabile profumo della semola, e poi il fritto,,,,,, Mi raccomando ingredienti di prima qualita’ e
Montanare fritte semola 100% Leggi tutto »
Dire che sono deliziosi e’ dire poco! Impasto perfetto e un sapore e sofficita’ incredibili!!! Direttamente dall’Impastiamo tutti Assieme de La Confraternita della Pizza. Istruzioni e procedimento QUI. Io ho usato la farina Spadoni pz3, e ovviamente la Pasta Madre. Io ho impastato la mattina del sabato, subito in frigo. Stagliato la sera intorno alle
Dovevo preparare qualche dolcino per una festicciola a catechismo, ho pensato di fare dei pasticcini piccolini che potessero accontentare tutti; non li ho riempiti di creme perche’ non sapevo quanto tempo sarebbero stati al caldo. Ho usato per la frolla QUESTA ricetta. Ho una teglia molto piccina, antiaderente. L’ho spruzzata di distaccante per sicurezza, ho
Tartellette cioccolato e fragole Leggi tutto »
Dal libro di Felder ‘ PATISSERIE!’. Ricetta perfetta per dei deliziosi pasticcini! Ingredienti: farina (per dolci, una farina debole) 150 grammi lievito per dolci un pizzico zucchero semolato 75 grammi scorza di mezza arancia (bio) grattuggiata (oppure 3 gocce di olio essenziale) burro ammorbidito 75 grammi un tuorlo acqua 1 cucchiaio Ho messo tutto in
Pasta frolla per tartellette Leggi tutto »