SemoFritti
Ho semplicemente fritto in olio di arachidi i ritagli degli Gnocchi alla romana lievitati. Mia nonna diceva che fritta e’ buona anche una scarpa (e quanto e’ vero!), ma questi sono davvero favolosi! Per un aperitivo sono fantastici!
Ho semplicemente fritto in olio di arachidi i ritagli degli Gnocchi alla romana lievitati. Mia nonna diceva che fritta e’ buona anche una scarpa (e quanto e’ vero!), ma questi sono davvero favolosi! Per un aperitivo sono fantastici!
Come mi e’ venuta una simile idea? Guidando, e ripensando alla bellissima esperienza vissuta a fine Maggio a Igea Marina alla 8° Convention de La Confraternita della Pizza. Ho avuto modo di scambiare qualche parola con Stefano, il simpaticissimo chef dell’Hotel Globus. Lui mi diceva che si deve semre inventare qualcosa per non cadere nella
Gnocchi alla Romana lievitati Leggi tutto »
La mia Focaccia Bufalacqua! E’ stata dura decidere un nome che racchiudesse la natura profonda di questa splendida focaccia, ma questo credo funzioni 🙂 Avevo comprato un secchiello di bocconcini di bufala e le stavamo finendo, quindi mi sono ritrovata un bel po’ di acqua di governo. Mi spiaceva buttarla, era cosi’ profumata…. cosi’ ho
Focaccia Bufalacqua Leggi tutto »
Ho un debole per le torte di mele, e’ risaputo! Ma chi non ha un debole per le torte di mele? Sono cosi’ coccole, cosi’ confortanti, e ci ricordano sempre la nonna! Questa torta e’ deliziosa se mangiata tiepida, ma visto il gran caldo l’ho poi messa in frigo e vi assicuro che una fetta
Torta di mele con panna acida Leggi tutto »
Rosa il fiore, ovviamente! Riuscite ad immaginare cosa significa addentare una focaccia sofficissima, dolce al punto giusto, e che vi lascia un retrogusto fiorito come una dolce rosa appena sbocciata? Davvero questa focaccia ve ne da la possibilità! Che fortunate che sono le caprette ahahaha Avevo questo estratto di rosa in bottiglietta preso da tempo
Focaccia dolce alla rosa Leggi tutto »
Dopo il grande successo dei Cruffin ho deciso di tentare una versione salata! Vi ho gia’ detto quanto mi piace la pasticceria salata, vero? E’ una sfida: trasformare una delizia dolce in una delizia che deve rimanere comunque buonissima e appagante per il palato pur senza una forte componente dolce che in realta’ diciamocelo chiaro
Questo e’ il racconto della mia esperienza con La Confraternita della Pizza per il secondo trofeo Apiter della pizza in teglia alla romana. Sono certa che non sarò in grado di descrivere le emozioni e i sentimenti che mi hanno pervasa in questi giorni, la mia incapacità di scrittrice non me lo permette. Il
Pizza Spritz con perle di Aperol Leggi tutto »
Già lo scorso anno avevo fatto le perle di pera, ma stavolta in occasione del Secondo Trofeo Apiter volevo qualcosa di strabiliante! Per la mia pizza volevo un accompagnamento straordinario, che lasciasse incantato l’occhio e senza parole dopo che al morso ci si aspetta una gelatina e invece un sorso di Aperol invade la bocca
Sfere di Aperol e Spritz destrutturato Leggi tutto »
L’altro giorno su Facebook ho visto il video di una ragazza giapponese che prepara e cucina una specie di pizza addirittura in ufficio, infilando dentro una lampadina e gonfiandola con una cannuccia. Una cosa piuttosto pazzesca, ma perche’ non prendere l’idea della pizza gonfiata? Cosi’ ho preso la ricetta della pizza tonda romana dal forum
Pizza mongolfiera Leggi tutto »
Avevo visto la ricetta sui Quaderni di Alice Cucina ma l’ho completamente stravolta! Diciamo che ho attinto l’idea estetica 🙂 Ho preferito fare doppia dose, eventualmente in congelatore si mantengono benissimo; in ogni caso 30″ di microonde e tornano come appena fatti. Queste dunque le dosi per due teglie piene: Per la parte bianca: farina
Cornetti bicolore e al caffe’ Leggi tutto »