Focaccia ai tre lieviti variegata al pesto

Focaccia tagliata in due parti

Questa Focaccia ai Tre lieviti variegata al pesto è il frutto di parecchi tentativi ed esperimenti azzardati che in cucina per me sono sempre molto stimolanti!

Aveva cominciato a girarmi per la testa questo utilizzo misto di lieviti (le mitiche sorelle Simili usavano il lievito di birra insieme al lievito chimico) e ne ho parlato con la mia amica Rita de La Confraternita della Pizza: un grazie a lei per il continuo sostegno <3.

Oltre all’uso della lievitazione mista lievito naturale-di birra ho quindi aggiunto il lievito chimico (baking) ossia quello istantaneo, che si attiva con il calore e che aiuta la sofficità finale: se non avete il lievito istantaneo per salati usate quello per dolci, è la stessa cosa con aggiunta di vanillina che poi comunque non si percepisce.

In abbinata a questi lieviti ho usato una farina forte (in questo caso la Caputo Nuvola super) e una gestione azzeccata dell’impasto!

Ultimo appunto prima della ricetta: la mia Focaccia ai Tre lieviti variegata al pesto è adattissima alla cottura nel forno di casa, in una semplice teglia antiaderente (misura 24×33).

E finalmente passiamo alla ricetta, per 1 Focaccia:

  • Farina (forte) 580g
  • lievito di birra fresco 5g
  • sale 15g
  • licoli 150g
  • acqua 380g
  • lievito istantaneo 1/2 bustina

olio sotto e sopra, 1 vasetto di pesto pronto all’interno (180g).

Procedimento per la Focaccia ai Tre lieviti variegata al pesto:

Ho prima di tutto unito i tre lieviti con l’acqua della ricetta nel boccale del Kenwood.

Licoli, Lievito di birra e lievito istantaneo con l'acqua della ricetta nel boccale del Kenwood

Poi ho unito tutti gli ingredienti secchi della ricetta e lavorato ad alta velocità con la frusta K, trasferendo poi in un contenitore con olio sul fondo.

Tutti gli ingredienti nella planetaria
Impasto incordato, nel contenitore per la lievitazione

Quindi ho quindi fatto 3 pieghe Stretch and Fold usando i guanti di nitrile bagnati con acqua a distanza di 30′ una dall’altra:

Impasto dopo la prima piega stretch and fold
Impasto dopo la seconda piega stretch and fold
Impasto dopo la terza piega stretch and fold

Per prudenza ho spostato l’impasto in un contenitore trasparente per controllare la lievitazione (avvenuta in cella a 28°C), eccolo pronto:

Impasto lievitato

Ho quindi versato poco olio sul fondo della teglia, steso l’impasto e cosparso con il pesto, per poi fare tre pieghe:

Impasto steso in teglia e cosparso con il pesto
Impasto dopo la piega a tre

Sempre con i guanti ho girato l’impasto di 90° girandolo sottosopra e messo a lievitare coperto con pellicola.

Piano piano si rilasserà.

Dopo adeguata lievitazione ho sempre con i guanti fatto i buchi sopra e messo un po’ di olio

Impasto pronto per la cottura
Impasto pronto per la cottura

Ho quindi cotto la Focaccia ai Tre lieviti variegata al pesto nel mio forno Neff (un qualsiasi forno di casa andrà bene) a 220°C per 20-25′ (coprendola con alluminio, tenetela controllata).

Focaccia cotta
Focaccia cotta

E le sezioni, a mio parere davvero splendide!

Focaccia tagliata
Focaccia tagliata
Focaccia tagliata
Focaccia tagliata
Focaccia tagliata
Focaccia tagliata

Altissima ma sofficissima!

Focaccia morbidissima se schiacciata con le mani

E un pezzo della Focaccia ai Tre lieviti variegata al pesto, che come vedete ha quasi un effetto sfogliato!

pezzetto di focaccia in mano
pezzetto di focaccia in mano
pezzetto di focaccia in mano, quasi sfogliata dal pesto

Non saprei cosa altro aggiungere, se non che ne ho tenuto appositamente un pezzetto da parte e si mantiene perfettamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *